Home Events GAIAJAZZ UNOTRE • GEGÈ TELESFORO & CHRISTIAN MASCETTA TRIO
Luglio 2024
Giugno 2024
Luglio 2023
Giugno 2023
Ottobre 2022
Settembre 2022
Luglio 2022
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

28 06 25

Ora

19:00 - 23:30

Costo

€ 15,00

GAIAJAZZ UNOTRE • GEGÈ TELESFORO & CHRISTIAN MASCETTA TRIO

GAIAJAZZ UNOTRE – GEGÈ TELESFORO & CHRISTIAN MASCETTA TRIO

GEGÈ TELESFORO • voce
CHRISTIAN MASCETTA • chitarra
PIETRO PANCELLA • bass
MICHELE SANTOLERI • batteria

Guarda il video >>>

PROGRAMMA DELL’EVENTO

19:00 – 21:00 – CENA E DEGUSTAZIONE
Apertura dei cancelli e spazio a cena e degustazione: ogni sera un ristorante porterà le sue skill e ricette nel format GAIAJAZZ!
Dall’aperitivo alla cena per gustare gustosi piatti a base di prodotti tipici territoriali  preparati dallo chef Thomas Bellotto della Tavernetta del Tocai accompagnati dai prelibati vini di Casa Paladin.

21:00 – D•TALK
Un intervento per presentare sul nostro palcoscenico le attività del format D•WORK MEET, il nostro progetto di orientamento professionale.

21:15 – CONCERTO

COMPRA IL BIGLIETTO!

PRENOTA IL BIGLIETTO ALLA CASSA E/O IL POSTO A TAVOLA!

* biglietto 15€, gratuito per ragazz* sotto i 13 anni
** Il costo della cena e del vino non è compreso nel biglietto
*** In caso di pioggia il concerto si svolgerà all’interno di Casa Paladin

– – –

GLI ARTISTI

GEGÈ TELESFORO & CHRISTIAN MASCETTA TRIO

Gégé Telesforo, vocalist raffinato, polistrumentista e produttore discografico, ma anche giornalista, autore, conduttore radiotelevisivo e ambasciatore UNICEF, Telesforo da oltre 40 anni immagina e realizza dischi, spettacoli, concerti e trasmissioni capaci di raccontare tutte le sfumature del jazz, con semplicità, empatia e sconfinata passione.

Assieme al trio di Christian Mascetta, chitarrista virtuoso quotato fra i migliori talenti italiani della nuova generazione con al suo attivo numerose collaborazioni importanti (Stefano Bollani, Paolo Fresu, Matteo Mancuso, Fabrizio Bosso).

ll progetto presenta nuovi arrangiamenti di composizioni originali tratte da varie produzioni discografiche, che si muovono fra il jazz, funk e etno music.

Il concerto, con un trio di giovani talenti conduce verso quei territori musicali, inesplorati ai più, che richiamano le esperienze e la storia del loro interprete principale. Si tratta di una rielaborazione di ritmi e di melodie frutto di influenze musicali tra le più disparate, raccolte nel corso di una vita: una sorta di percorso artistico autobiografico in cui emergono incontri, atmosfere, generi e linguaggi che hanno caratterizzato stagioni creative, luoghi visitati o episodi accaduti.

– – –

LOCATION – CASA PALADIN

Dal 1962 la famiglia Paladin continua a crescere attraverso ricche esperienze, perseverando a coltivare i vitigni autoctoni della propria terra veneta con immutati rispetto e rigore, affinando vini preziosi nelle proprie cantine, prendendo dimora in mitici territori come il Chianti e il Franciacorta, per imparare i segreti dell’eccellenza. Con oltre mezzo secolo di esperienza alle spalle, Casa Paladin persegue quotidianamente una missione ambiziosa: essere guidata dal principio di sostenibilità in ogni ambito in cui opera, attraverso il Progetto 4V Rispetto della Vite, salvaguardia del Verde, produzione di Vino sostenibile e tutela della Vita: queste le azioni messe in atto ogni giorno per dare un contributo positivo al sistema che ci circonda, a partire dalla sfera produttiva, fino a raggiungere quella sociale. Nel 2021 Paladin e Bosco del Merlo hanno ottenuto la certificazione EQUALITAS, uno standard sul Vino Sostenibile riconosciuto a livello internazionale, che esamina 3 diversi ambiti aziendali: sociale, ambientale ed economico. Tutti i dettagli sono presenti nel bilancio di Sostenibilità

Lascia un commento

ASSOCIAZIONE CULTURALE DOTMOB

Sede legale
Via Masotti 7/1, Oderzo TV

© 2021 Associazione Culturale Dotmob – P.IVA 04551180260