Home Events GAIAJAZZ UNOTRE – JAM SESSION + D•WORK MEET!
Luglio 2024
Giugno 2024
Luglio 2023
Giugno 2023
Ottobre 2022
Settembre 2022
Luglio 2022
Nessun evento trovato!
Carica altro

Data

07 06 25

Ora

18:00 - 23:00

Costo

Gratuito

GAIAJAZZ UNOTRE – JAM SESSION + D•WORK MEET!

GAIAJAZZ Musica & Impresa è il palcoscenico del progetto D•WORK dell’associazione culturale DOTMOB: un programma di attività sulla conoscenza della cultura d’impresa, delle professionalità del nostro territorio e di orientamento professionale. 

Seguendo questo viaggio che è UNOTRE, la tredicesima edizione del festival, il nostro pubblico può scoprire ed approfondire diversi argomenti: musica, la qualità e la tradizione della cultura enologica e gastronomica, la conoscenza di realtà territoriali storiche che si impegnano in progetti di sostenibilità, ed il valore dell’impegno dei partner che sostengono le nostre attività in sinergia con la nostra visione.

SI COMINCIA IL VIAGGIO – SABATO 07 GIUGNO

PROGRAMMA DELL’EVENTO

OPEN MEET – 16:30 alle 18:00 
Come conclusione del programma di attività del 2024/2025, faremo un incontro di aggiornamento sull’evoluzione del progetto D•WORK MEET in previsione della seconda edizione che partirà in settembre!
L’INCONTRO È APERTO A TUTTI! 

JAM SESSION UNOTRE – MUSICA LIVE & STREET FOOD
18:00 alle ore 23:00

Come ormai da tradizione, questo viaggio musicale comincerà con una elettrizzante JAM SESSION elettrizzante!
Una serata dedicata a giovani musicisti che si alterneranno sul palcoscenico per creare ed improvvisare nuova musica!

CLICCA QUI PER PRENOTARTI PER SUONARE!

CLICCA QUI SE VUOI PRENOTARE UN POSTO DA SPETTATORE!

A completare il nostro format, le specialità preparate da Umberto e Lilly con il loro rinomato food truck NONNA LILLE  abbinate ai vini del Consorzio Vini Venezia!

In caso di pioggia il concerto si svolgerà  sotto la loggia del Fontego!

LOCATION

Portobuffolè uno dei più piccoli comuni in provincia di Treviso, Bandiera Arancione, tra i più Bei Borghi D’Italia, con i suoi siti storici è testimonianza delle varie epoche succedutesi dal periodo romano fino ad oggi. Residenza nel 1293 dei signori e giovani sposi Tolberto e Gaia da Camino nel 1339 Portobuffolè viene annesso alla Repubblica di Venezia, un lungo periodo di ricchezza, di scambi commerciali e culturali che rimane attivo fino alla caduta della Repubblica. Oggi, il Borgo, mantiene ancora intatti molti edifici storici e religiosi visitabili , del periodo che comprende l’anno 1000 fino al 1800.

Dal punto di vista della sostenibilità ambientale le varie amministrazioni si sono impegnate a conservare la parte storico/culturale, a proteggere la risorsa faunistica e vegetale dell’importante territorio del Pra dei Gai. 

Inoltre è notevole l’impegno nei progetti rivolti ai percorsi ciclabili e di cammino. Il Comune utilizza la macchina elettrica,Zoe, per gli spostamenti in zona, è particolarmente attento a limitare i consumi, al riciclo, a utilizzare materiale compostabile in caso di eventi. Collabora con varie associazioni che condividono una visione di inclusione e sostegno ai giovani.

INFO E PRENOTAZIONI

+39 3356802082
[email protected]

Lascia un commento

ASSOCIAZIONE CULTURALE DOTMOB

Sede legale
Via Masotti 7/1, Oderzo TV

© 2021 Associazione Culturale Dotmob – P.IVA 04551180260